La vendemmia è manuale, e le uve Montepulciano vengono lavorate immediatamente in cantina. Gli acini sono separati dal raspo e lasciati a contatto con le bucce per alcuni giorni in macerazione naturale, al fine di estrarre colore, aromi e struttura. Segue la fermentazione spontanea, senza aggiunta di prodotti chimici, che si conclude in 2-4 settimane trasformando il mosto in vino.
Dopo la fermentazione, il vino riposa per circa sei mesi in acciaio, dove il freddo invernale favorisce una chiarifica naturale. I travasi servono a eliminare i sedimenti, senza ricorrere a filtrazioni o chiarifiche artificiali.
Durante il processo di fermentazione si generano solfiti naturali (solo 2 mg/l), un valore straordinariamente basso e indicativo della purezza del vino. Nessuna aggiunta esterna, solo l’espressione più sincera dell’uva e della terra.
“Costanza” si presenta con un profilo aromatico ricco e armonico: note di marasca e mora, unite a sfumature balsamiche, floreali ed erbacee, che raccontano il vitigno in tutta la sua autenticità. Al palato è equilibrato, di media mineralità e acidità, con tannini leggeri, bassa morbidezza e una persistenza elegante.
Consigli di abbinamento: ottimo con pasta al sugo
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Denominazione: Marche Rosso IGT
Annata: 2022
Origine: Marche, Italia