Lissa
In provincia di Vicenza, c'è una valle inalterata immersa nei boschi di castagni e faggi che cinge la catena montuosa delle Piccole Dolomiti. Qui ha sede la società Fonti di Posina S.p.A. che utilizza nel territorio del comune di Posina due sorgenti di acqua oligominerale circoscritte una sul fianco destro della valle del torrente Posina, in località Lissa, l'altra su quello sinistro, nei pressi di località Doppio. Le due sorgenti ripiombano in un grande territorio oggetto, fin dal secolo scorso, di ricerche di tipo geologico, stratigrafico e petrografico da parte di numerosi studiosi italiani e stranieri. Conoscere gli aspetti più significativi della geologia di questa area permette, da un lato, di capire l'evoluzione subita dalla regione fin dai tempi in cui si formarono le rocce più antiche, dall'altro permette una più facile comprensione dell'origine delle acque minerali Lissa.Perché abbiamo scelto LissaVeganobio.it ha scelto di servirsi solamente di fornitori rispettosi di rigidi standard qualitativi in ambito ambientale, nutrizionale e sociale. I produttori che abbiamo selezionato, come Lissa, condividono con noi la stessa filosofia aziendale, protesa a garantire al consumatore prodotti biologicamente sani e sicuri per la salute personale, ecologicamente compatibili e non impattanti negativamente sull'ambiente, non testati sugli animali, non contenenti sostanze tossiche e che prediligono il rispetto e la salvaguardia dell'eco-sistema, patrimonio comune di tutta l'umanità.